
Incontro Fermentativo con Beatrice Azzolina
Il 14 novembre abbiamo organizzato un’altra esplorazione fermentativa per scambiarci con persone di luoghi vicini a noi: abbiamo incontrato Beatrice Azzolina a Bolzano. Beatrice Azzolina studia letteratura a Verona, ha dato vita ad un podcast sul pane e la sostenibilità ed è un’appassionata panificatrice e divulgatrice a tema pane. Per lei, fare il pane è un modo di esprimere il suo lato artistico, ma pensa anche che fare il pane sia un buon modo per imparare a prendersi cura di qualcuno e di se stessi. Tramite la cottura del pane è possibile costruire relazioni molto speciali con gli altri, e ognuno lascia la sua personale impronta nel sapore finale.
Il gusto che le mani delle persone donano al pane infatti, ha per Beatrice un grande significato artistico e personale. Il tema del gusto e della diversa interpretazione è particolarmente coinvolgente per lei – che cos’è in realtà il salato? Come viene interpretata questa parola nelle diverse culture?
