Prossimamente il Forno Vagabondo farà tappa a Villa Lagarina nella bellissima Piazzetta Scrinzi!


Beni comuni e ad uso civico
La settimana scorsa è stata ricca di appuntamenti in cui abbiamo discusso di beni comuni emergenti, usi civici...

Andiamo a Milano al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico
L’1 e 2 febbraio parteciperemo al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico....

Duplice appuntamento con Giuseppe Micciarelli
È con piacere che vi invitiamo a questo evento che stiamo organizzando in collaborazione con Donata Borgonovo Re...

Si fa Festa in Foresta / 11 gennaio
Siete tutti invitati!! Grazie al Mulino Zeni per la polenta!! Avremo Brulè bio di Isera, crauti bio del...

Laboratorio di pasta madre, panificazione e lievitazione sociale.
Primo Incontro: Venerdì 22 novembre, Ore 16:30-18:30Secondo Incontro: Sabato 14 dicembre, Ore 14:00-18:30 C’entro Anch’io,Viale Trento 49, Rovereto...

Scopri il Servizio Civile Trentino
Co-organizziamo questo evento col Comune di Rovereto per far scoprire il Servizio Civile Universale Provinciale agli interessati.

SOS Rosarno si racconta
Anche come Foresta promuoviamo l’evento con SOS Rosarno di venerdì 18 ottobre alle 20:30 alla Biblioteca di Villa...

Pupille – rassegna di cinema sperimentale @ La Foresta
Si racconta che il pubblico del primo spettacolo cinematografico iniziò a fuggire vedendo l’immagine di un treno in...

Parte la co-progettazione della Piazzetta ad Ala
Mercoledì scorso come Foresta abbiamo partecipato al primo di una serie di eventi dedicati alla co-progettazione della Piazzetta,...

The Right Side Festival
Ieri a Villa Lagarina è iniziato The Right Side Festival, organizzato dall’associazione Multiverso. All’evento saranno presenti anche i...

S’è stampato!
Ecco alcune impressioni del superbo laboratorio di serigrafia DIY con Andre Baldelli organizzato da Multiverso in Foresta. Qui...

Pratiche collaborative in dialogo — venerdì 2 agosto, ore 18
Venerdì 2 agosto passeranno a trovarci i foresti Kim Land (CH), Florian Lutz (DE) e Johannes Reisigl (AT),...

Qui si stampa! Laboratorio di serigrafia DIY dalla A alla Z con Andre Baldelli
Come associazione Multiverso, venerdì 26 (dalle 15.00 alle 19.00) e sabato 27 luglio (dalle 10.00 alle 18.00) daremo...

Costruiamo la Foresta – il video + file DWG scaricabili
Ecco la documentazione video dell’evento conclusivo del progetto Costruiamo la Foresta, sviluppato da Camilla Carioli e Julia Reindl...

In viaggio verso Berlino e com’è andata
Una parte della Foresta è in viaggio verso Berlino perché è stata invitata a presentarsi questo mercoledì durante...

Progetto: “Costruiamo La Foresta” – il processo e altre informazioni
Un evento pop-up con porte aperte: musica, attività creative e aperitivo. Cos’è la Foresta e cosa è successo...

Presentazione della Foresta + aperitivo, venerdì 14 alle 18
Come parte del workshop VIME (Visioni e metodi per progettare e comunicare nel terzo settore), organizzato dall’associazione Non...

Welcome, Ingrid!
Diamo il benvenuto a Ingrid Bale, artista afro-britannica che si fermerà a Rovereto fino a fine giugno. L’artista,...

Moda e sostenibilità alla Foresta
Venerdì 22 marzo si è tenuta la sesta edizione del Circolo del Suolo. Il Circolo del Suolo è...

Arte Migrante ci ha regalato una bellissima serata
Un grazie di cuore va ai ragazzi di Arte Migrante che ci hanno fatto sperimentare, vivendo momenti conviviali...

Arte Migrante alla Foresta
La Foresta accoglie Arte Migrante Trento mercoledì 20 Febbraio 2019 alle ore 18.30 per condividere una serata, presso...

Solstizio d’inverno a comun’Orto
Per scambiare saluti e auguri, comun’Orto ha organizzato un bellissimo incontro il 21 dicembre, sera in cui si...

Laboratorio P2P e internet decentralizzato
Domenica scorsa abbiamo di nuovo avuto il piacere di ospitare Jacob Lindgren, che era già stato a Rovereto...

La giungla Musicale
Sperimentazione musicale e corso di chitarra organizzato a caso Ogni MARTEDI’ dalle ore 17.00 nella sede della Foresta...

Le tazzine!
Mercoledì, 7 novembre inauguriamo le tazzine prodotte durante la giornata dell’accoglienza. Dalle ore 17:00 alle 20:00 siete tutti...

La Foresta alla fiera ‘Fa’ La Cosa Giusta’
Da venerdì 26 fino a domenica 28 ottobre, La Foresta e comun’Orto sono stati presenti nello stand “Sotto...

Giornata dell’Accoglienza
Argilla per tutti! Durante la Giornata dell’Accoglienza del 29 settembre abbiamo gestito un laboratorio di ceramica. Katie Emeny...

Extra-curricular
Jacob Lindgren and Till Wittwer, due artisti-ricercatori sono stati per una settimana a Rovereto immaginando e discutendo con...

Facciamo un bibita al rabarbaro
Le artiste in residenza, Katie ed Emma, hanno collaborato per creare un aperitivo al rabarbaro. Presso comun’Orto, Katie...

Projekt Bauhaus e La Foresta alla Floating University a Berlino
A settembre, Bianca e Fabio hanno visitato la Floating University a Berlino, un laboratorio sperimentale di rigenerazione urbana....

Bio-blitz al parchetto
Giovedì 26 luglio abbiamo fatto il primo bio-blitz nel giardinetto della Stazione. Lo scopo era di conoscere i...

L’Asilo nella Foresta
Dopo la gita a Napoli dello scorso gennaio, domenica scorsa Cesare, Gregorio e Nicola dell’Ex Asilo Filangieri sono...

Architecture for Autonomy a Venezia
Tra il 6 e l’8 luglio Bianca, Fabio, Giorgio, Martina e Irene della Foresta hanno partecipato al seminario...

Si festeggia la firma del contratto tra Centostazioni e Comune
La Foresta festeggia la firma, tra Comune e Centostazioni, del contratto di comodato d’uso gratuito degli spazi della...

La Foresta all’Ambasciata italiana a Berlino
Siamo stati invitati a presentare il nostro progetto all’Ambasciata italiana a Berlino in occasione della conferenza “The Human...

Una parata #1 – Acqua Bene Comune
Per la conclusione della loro residenza, gli studenti di social design di Amburgo hanno organizzato una parata in...

La Foresta a Radio Dolomiti
Nel programma radiofonico Voci al Volo Bianca ha parlato con Flaviano Zandonai (EURICSE), Andreas Fernandez (CSV) e Michelangelo...