Tra poco si parte!! Sabato 10 ottobre alle 15 presenteremo il percorso al Parco Amico al Brione a...


Servizio civile in Foresta
Dal 1 ottobre il Comune di Rovereto, in collaborazione con La Foresta, ospiterà nuovamente due giovani in servizio...

Forno Vagabondo @ Villa
Prossimamente il Forno Vagabondo farà tappa a Villa Lagarina nella bellissima Piazzetta Scrinzi!

Avanti coi lavori!
La futura sede della Foresta sta sempre più prendendo forma e ormai sembra che manchi poco, seppure tutt’ora...

Il forno vagabondo parte!
l Forno Vagabondo arriva a Calliano (30.07) e a Nomi (01.08)! Burattini e forno sociale aperto per un...

Forno Vagabondo prosegue a gonfie vele!
Il progetto Forno Vagabondo, di cui come Foresta siamo partner, sta proseguendo bene, in barba alle avversità del...

La Foresta si è costituita
Dopo quasi 3 anni di assemblee settimanali, tanti incontri con persone interessate a collaborare, gite a visitare altre...

Forno Vagabondo: una nuova collaborazione
Come Foresta siamo partner di un nuovo entusiasmante progetto che a breve animerà l’Alta Vallagarina! Il Forno Vagabondo...

Fermentare trasformazioni eco-sociali
Flora, studentessa del Master in Transformation Design di Braunschweig (DE), ha svolto una residenza d’artista di sei mesi...

OPEN MIC
Lunedì vogliamo passare del tempo in creatività e compagnia nonostante la distanza sociale! Quando: Lunedì 6 aprile Ore...

#amicivicini
In questo periodo di crisi sanitaria e distanza sociale come possiamo essere solidali con i/le nostri/e vicini/e? Abbiamo...

Collaborazione con UniBZ / Master in Design Eco-Sociale
Nonostante la situazione che si è venuta a creare con la diffusione del coronavirus, alcune attività della Foresta...

Sono iniziati i lavori!
Sono finalmente iniziati i lavori di ristrutturazione e messa a norma dell’ala Nord della stazione dei treni di...

Beni comuni e ad uso civico
La settimana scorsa è stata ricca di appuntamenti in cui abbiamo discusso di beni comuni emergenti, usi civici...

3° Incontro Fermentativo: Pani variegati – esperimenti di pane e cibo avanzato!
Quando?Sabato 15 febbraio. Ore 14:30-19:30 Dove? C‘entro Anch‘io, Viale Trento 49, Rovereto In questo incontro per piccoli e...

Dove si crea
Potete trovare La Foresta anche fra i progetti mappati in Dove si crea!

Andiamo a Milano al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico
L’1 e 2 febbraio parteciperemo al IV Incontro dell’Assemblea Nazionale dei beni comuni emergenti e a uso civico....

Duplice appuntamento con Giuseppe Micciarelli
È con piacere che vi invitiamo a questo evento che stiamo organizzando in collaborazione con Donata Borgonovo Re...
Avviso per chi vuole iscriversi alla newsletter della Foresta: controllate la cartella dello spam
Ci siamo accorti che sia la mail di conferma iscrizione alla newsletter, sia la newsletter stessa spesso finiscono...

Ci vediamo fra un po’…
L’ala Nord ora è sgombera e pronta per essere ammodernata. Ci vediamo in aprile (incrociando le dita!).

A breve si parte coi lavori
Da ieri siamo ufficialmente work in progress anche per quello che riguarda il vivo dei lavori di messa...

Ci ha fatto visita DA
Qualche giorno fa una delegazione di persone coinvolte nella Cooperativa di Comunità DA dell’Alta Valvenosta ci ha fatto...

Si fa Festa in Foresta / 11 gennaio
Siete tutti invitati!! Grazie al Mulino Zeni per la polenta!! Avremo Brulè bio di Isera, crauti bio del...

Visita al Bosco sociale di Sanpolino
Siamo tornati nuovamente a Brescia per incontrare e conoscere l’Associazione Terra e Partecipazione, promotrice del progetto Bosco Sociale...

Incontro Fermentativo con Beatrice Azzolina
Il 14 novembre abbiamo organizzato un’altra esplorazione fermentativa per scambiarci con persone di luoghi vicini a noi: abbiamo...

P(i)anificare Futuri Utopici
“Mentre guardi il tuo cibo fermentante schiumare e i batteri e i lieviti mettere in atto la loro...

Incontro Panificio Moderno
Ancora esplorazioni fermentative! Due settimane fa abbiamo incontrato Matteo Piffer del Panificio Moderno per una colazione accogliente, riflessiva...

Visita Goever Cereali
Come una delle nostre esplorazioni fermentative, l’8 novembre un gruppo di foresti ha fatto visita ad Annarosa Paissan,...

Laboratorio di pasta madre, panificazione e lievitazione sociale.
Primo Incontro: Venerdì 22 novembre, Ore 16:30-18:30Secondo Incontro: Sabato 14 dicembre, Ore 14:00-18:30 C’entro Anch’io,Viale Trento 49, Rovereto...

Percorso di formazione col Servizio Politiche Sociali
Mercoledì scorso in Foresta è iniziato un ciclo di incontri di formazione per il nostro gruppo incentrato sul...

Visita al Aspmayrhof- Hotel Amazonas
Questa settimana abbiamo organizzato un’altra ‘escursione fermentativa’ per scoprire una realtà interessante e ‘cugina’ vicino a noi: mercoledì...

AEIDL in visita alla Foresta
Domenica scorsa ci ha fatto visita un gruppo di persone che sono parte di AEIDL, l’Associazione Europea per...

Scopri il Servizio Civile Trentino
Co-organizziamo questo evento col Comune di Rovereto per far scoprire il Servizio Civile Universale Provinciale agli interessati.

Visita al Forno Sociale “Migola”
Continuano le gite per scoprire realtà interessanti e ‘cugine’ intorno a noi, quelle che abbiamo battezzato ‘esplorazioni fermentative’:...

SOS Rosarno si racconta
Anche come Foresta promuoviamo l’evento con SOS Rosarno di venerdì 18 ottobre alle 20:30 alla Biblioteca di Villa...

Intervista a vicenda con Evening Class
Gemma di Evening Class, il gruppo di grafici con cui la Foresta collabora dall’anno scorso, ha approfittato della...

La prima versione della rete informatica locale della Foresta funziona!
La residenza artistica di Gemma Copeland di Evening Class sta giungendo al termine e la prima versione funzionante...

Pupille – rassegna di cinema sperimentale @ La Foresta
Si racconta che il pubblico del primo spettacolo cinematografico iniziò a fuggire vedendo l’immagine di un treno in...

Benvenuta, Flora!
Diamo il benvenuto a Flora Mammana, designer italo-tedesca che si fermerà a Rovereto fino a metà aprile 2020...

Partono i lavori di messa a norma dell’ala Nord
Finalmente, due anni dopo aver iniziato a lavorare al progetto della Foresta possiamo felicemente annunciare che i lavori...